“Ara di Marte” è un raffinato appartamento nel cuore di Roma, immortalato attraverso un servizio fotografico d’interni firmato Angelo Cordeschi. Gli scatti mettono in risalto materiali, luci e dettagli che rendono questo spazio unico.
Eleganza su misura: il design che accoglie
In questi scatti ho voluto catturare l’anima sofisticata e accogliente di una struttura che unisce comfort moderno e gusto raffinato. La palette neutra, giocata su toni caldi e vellutati, incontra arredi dal design essenziale, dove ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza di soggiorno esclusiva.

Il letto matrimoniale, con una testiera imbottita a tutta parete, diventa il fulcro visivo della stanza, enfatizzato da luci a sospensione dorate che creano un’atmosfera intima e rilassante. La scelta dei materiali — dal legno naturale del pavimento alle finiture opache degli arredi — trasmette un senso di cura e artigianalità, mentre l’area dedicata al relax e alla colazione in camera completa la scena con funzionalità e stile.

Fotografare spazi come questo significa raccontare una visione: quella di una struttura ricettiva che mette al centro il benessere del suo ospite, senza rinunciare all’eleganza. Un perfetto equilibrio tra estetica e ospitalità.

Atmosfere di charme tra interno ed esterno
In questo scatti ho voluto raccontare l’armonia tra tradizione e comfort che caratterizza questa elegante dimora. La sala da pranzo, illuminata dalla luce naturale che entra generosa dalla portafinestra, si apre su uno spazio esterno accogliente e fiorito, creando una continuità visiva che invita alla quiete e al relax.
Il tavolo in legno massello, con le sue imperfezioni vissute, si fa cuore pulsante dello spazio, mentre le sedute vellutate aggiungono una nota contemporanea e sofisticata. Il soffitto con travi a vista decorate a mano, insieme al lampadario classico, raccontano una cura per i dettagli che dona calore e identità agli ambienti.
Ogni elemento qui parla di autenticità e ospitalità, e il mio compito è stato quello di valorizzarlo con la giusta luce e inquadratura, per restituire in fotografia tutta la personalità di questa struttura ricettiva.

Un soggiorno tra eleganza classica e comfort senza tempo
Questi spazi raccontano un angolo di quiete, dove lo stile classico incontra una raffinata semplicità. L’altezza del soffitto e l’arco che introduce alla zona pranzo donano respiro e armonia alla scena, mentre la luce naturale, filtrata da tende morbide e avvolgenti, accarezza gli arredi con delicatezza.
La scelta di tessuti caldi, motivi discreti e una palette neutra costruisce un ambiente intimo ma luminoso. Il contrasto tra l’essenzialità delle linee architettoniche e i dettagli decorativi, come la parete con finitura effetto pietra e il tavolino in legno intarsiato, aggiunge profondità e carattere.
Come fotografo di interni, il mio obiettivo è valorizzare spazi come questo, restituendo l’identità e lo stile della struttura ricettiva attraverso l’equilibrio tra luce, composizione e atmosfera.
Tradizione e funzionalità in perfetta armonia
Nell’ambiente della cucina ho voluto mettere in risalto l’incontro tra l’eleganza classica e la funzionalità moderna. Le travi decorate a soffitto e il lampadario in stile tradizionale donano all’ambiente un carattere autentico, ricco di personalità, mentre le finiture in acciaio della cucina professionale e il piano in marmo trasmettono solidità e praticità.
L’illuminazione naturale che filtra dalle grandi porte-finestre rende lo spazio vivo e accogliente, enfatizzando i toni caldi del pavimento e il legno naturale del tavolo conviviale. Il dialogo tra interno ed esterno, visibile attraverso l’accesso diretto al giardino, offre una continuità fluida tra gli spazi, ideale per chi cerca un’esperienza di soggiorno raffinata ma informale.
La fotografia di interni deve raccontare ambienti che trasmettono emozioni: in questo caso, una cucina che è molto più di un luogo per cucinare — è uno spazio da vivere.
Design scenografico e raffinatezza contemporanea
In questo bagno moderno e sofisticato, la materia diventa protagonista. Le superfici rivestite in gres effetto onice, con le loro venature fluide e cromie profonde tra il blu, il grigio e il rame, trasformano lo spazio in un’esperienza visiva immersiva. La luce integrata nei profili a soffitto esalta ogni riflesso e dona un senso di ampiezza e pulizia formale.
I lavabi ovali freestanding e la rubinetteria in ottone satinato aggiungono un tocco di eleganza minimalista, in perfetto equilibrio tra funzione e bellezza. La doccia con pareti in vetro nero opaco completa la scena con un tratto deciso e contemporaneo.
Qui ho voluto restituire l’effetto avvolgente e dinamico di questo ambiente, curando ogni angolazione per evidenziare geometrie, riflessi e profondità. Un bagno che si presenta non solo come spazio di servizio, ma come vero e proprio elemento di design all’interno della struttura ricettiva.
Stile rétro e dettagli di charme per un bagno d’atmosfera
Nelle foto dell’ambiente bagno ho voluto dare risalto all’eleganza sobria e senza tempo che unisce linee classiche e comfort moderni. La vasca freestanding con piedini a zampa di leone richiama suggestioni d’altri tempi, mentre i sanitari in stile vintage e le piastrelle cerate dai toni avorio confermano un’estetica curata e coerente.
L’illuminazione soffusa, potenziata dallo specchio retroilluminato, crea un’atmosfera calda e rilassante, ideale per un momento di benessere e intimità. Ogni elemento — dalla rubinetteria cromata alla panca nera con piattini in ceramica — è scelto con gusto, contribuendo a una narrazione visiva coerente e raffinata.
Fotografare questo bagno ha significato valorizzare uno spazio funzionale trasformato in ambiente di charme, parte integrante dell’identità di una struttura pensata per offrire comfort e bellezza in ogni dettaglio.
Un tocco di carattere in un’oasi di quiete

La camera incarna l’equilibrio perfetto tra raffinatezza classica e dettagli audaci. La testiera imbottita color rosso corallo diventa protagonista dello spazio, portando energia e personalità in un ambiente altrimenti giocato su tonalità neutre e rilassanti. Il soffitto a cassettoni decorato e la luce naturale che penetra dalle ampie vetrate verso il patio esterno rafforzano il senso di apertura e benessere.
Accanto al letto, elementi d’arredo scelti con gusto — come i comodini dorati e la cassettiera intarsiata in stile orientale — raccontano un’attenzione al dettaglio che dona unicità all’ambiente. Come fotografo, ho lavorato con la luce naturale per esaltare i volumi e restituire l’atmosfera raccolta e luminosa di questa camera pensata per accogliere con charme.
Ogni scatto diventa così una finestra sull’identità della struttura: accogliente, elegante, e ricca di personalità.
Calore rustico e dettagli di charme: un rifugio elegante nel cuore della città

La camera Suite racconta una storia di equilibrio tra autenticità e raffinatezza. Il soffitto con travi a vista e il pavimento effetto legno richiamano l’anima storica dell’edificio, mentre il design degli arredi — morbido, accogliente e ricercato — rivela un’attenzione contemporanea al comfort e all’estetica.
L’illuminazione calda e mirata valorizza la parete decorativa con motivi botanici dorati, creando un gioco armonioso di texture e riflessi. Lo spazio si apre su più direzioni: verso la zona lettura con la poltrona color ottanio e verso l’esterno, dove la luce naturale entra delicata da balconi e finestre.
In questo scatto ho voluto restituire l’anima accogliente e poetica della stanza, sottolineando il lavoro di interior design della cliente, che ha saputo trasformare ogni angolo in un invito alla quiete e alla bellezza.

Vuoi raccontare il tuo spazio con immagini professionali? Contattami per un servizio fotografico personalizzato.
349.5214550
All images are under copyright © Angelo Cordeschi
Lascia un commento